I 7 migliori CMS per l'e-commerce del 2024 (recensioni approfondite)
eCommerce è un campo altamente redditizio come evidente dal valore delle vendite al dettaglio globali eCommerce mostrato di seguito.
Tuttavia, semplicemente aprire un negozio al dettaglio non è garanzia di successo. Il motivo è che ci sono fattori che svolgono un ruolo strumentale nel determinare il successo del tuo negozio, inclusa la piattaforma eCommerce stessa o il sistema di gestione dei contenuti (CMS). Se ti guardi intorno, ci sono innumerevoli opzioni quando si tratta di CMS eCommerce.
Ogni CMS ha i suoi pro e contro, ma qual è il miglior CMS ecommerce? Questa è una domanda a cui cercheremo di rispondere nell'articolo di oggi. Prima di farlo, consideriamo quali fattori considerare quando si seleziona un CMS. Successivamente, elencheremo i migliori software CMS per eCommerce, cercando di fornirti recensioni approfondite per ciascuno.
Fattori da Considerare Quando si Seleziona un CMS E-Commerce
Facilità d'Uso
Innanzitutto, quando si seleziona un CMS, considera la tua competenza tecnica. Se manchi di conoscenze tecniche, non ha senso selezionare un CMS che offre funzionalità avanzate con una curva di apprendimento ripida. Invece, è meglio selezionarne uno che offre un'interfaccia semplice e user-friendly. Per individui non tecnici, le funzionalità drag and drop sono un must.
Personalizzazione e Flessibilità
Oltre a questo, un altro fattore da considerare è il livello di personalizzazione e flessibilità. Se vuoi un negozio completamente personalizzabile, che ti permetta di adattare ogni aspetto in base alle tue esigenze, cerca un CMS che abbia il minor numero di restrizioni. Ad esempio, Magento è una piattaforma open-source che ti permette di personalizzare il negozio attraverso estensioni Magento 2 e lavori di sviluppo personalizzato Magento 2. Al contrario, Shopify ha più restrizioni poiché è una piattaforma eCommerce completamente ospitata.
Scalabilità
Un'altra cosa da considerare è la scalabilità. Quando tutto va bene, il tuo negozio sperimenterà una rapida crescita in pochi anni. Pertanto, è importante considerare un CMS che cresce con il tuo negozio. Quindi, quando si seleziona un CMS, fai le seguenti domande:
- Può gestire un catalogo prodotti in crescita o sei limitato a un numero fisso?
- La piattaforma può gestire traffico elevato senza incontrare problemi di prestazioni?
SEO e Altre Capacità di Marketing
Qual è la prima cosa che farai dopo aver configurato il tuo negozio online? Naturalmente, è iniziare a commercializzarlo al pubblico. L'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è una delle strategie di marketing chiave per qualsiasi negozio online o anche un semplice sito web. Pertanto, è importante avere un CMS che fornisca capacità SEO avanzate.
Ad esempio, la capacità di aggiungere tag canonici, implementare URL user-friendly, creare sitemap, ottimizzare le immagini e altro. Nota che non tutti i CMS offrono queste funzionalità out of the box. Invece, potresti aver bisogno di estensioni o plugin di terze parti per queste funzionalità SEO e la maggior parte delle altre funzionalità di marketing.
La maggior parte dei CMS offre solo strumenti di email marketing e marketing sui social media di livello base. Sebbene possano essere sufficienti per piccoli negozi o quelli che stanno appena iniziando, mancano della funzionalità avanzata di cui hai bisogno per distinguerti. Nella maggior parte dei casi, questi non sono gratuiti, il che significa che dovrai pagare per usarli.
Sicurezza
Non compromettere mai la sicurezza del tuo negozio. Se lo fai, te ne pentirai prima o poi. Il motivo è che i negozi online sono destinati a gestire molte informazioni sensibili, inclusi i dettagli di pagamento. Pertanto, qualsiasi carenza può risultare in una situazione spiacevole. Perderai la fiducia del pubblico target, affronterai azioni normative e sarai soggetto a innumerevoli cause legali. Pertanto, considera se il negozio è conforme PCI-DSS e qual è la politica riguardo ai certificati SSL?
Responsività Mobile
Lo screenshot sottostante mostra la percentuale di traffico e ordini provenienti da dispositivi mobili per quanto riguarda i siti di vendita al dettaglio globali.
Come puoi vedere da solo, i dispositivi mobili generano il 77% del traffico e il 67% delle vendite. Quindi, non ha senso ignorare la responsività mobile quando si seleziona il miglior CMS eCommerce. Pertanto, chiediti se il CMS permette di ottimizzare il processo di checkout per gli utenti mobile? I temi, i template e gli altri elementi di design sono responsive per mobile?
Costo
Quando si determina il costo del CMS, i commercianti devono considerare vari fattori. Il primo è il costo iniziale, cioè il costo della piattaforma. Oltre a ciò, devi considerare il costo di hosting, il costo di transazione e i prezzi per estensioni o plugin di terze parti. Crea una documentazione adeguata per mappare il costo complessivo dell'utilizzo del CMS.
Integrazioni e Plugin
Non puoi gestire un negozio eCommerce di successo senza integrazioni di terze parti. Il motivo è che non è conveniente o fattibile per le piattaforme offrire tutte le funzionalità. Questo è il motivo per cui permettono a terze parti di aggiungere queste funzionalità sotto forma di plugin e estensioni. Quando finalizzi il CMS, cerca estensioni relative a marketing (email, SEO, social media), spedizione e pagamento. Ci sono abbastanza estensioni, qual è il loro prezzo, sono facili da configurare?
Prestazioni e Velocità
Le prestazioni del sito web e l'esperienza utente vanno di pari passo. Un sito web lento può risultare in carrelli abbandonati e recensioni negative. Pertanto, cerca un CMS che ponga un'enfasi speciale su prestazioni e velocità. Fatti le seguenti domande:
- Quanto tempo ci vuole in media per caricare una pagina web?
- C'è una funzionalità per configurare una rete di distribuzione di contenuti?
- Ci sono strumenti per ottimizzare le immagini o c'è supporto per immagini WebP?
Supporto Clienti e Community
Inoltre, un altro fattore chiave da considerare è la qualità del supporto clienti. Indipendentemente dal CMS, sei destinato a incontrare sfide o avere domande. Pertanto, cerca un CMS che offra supporto 24/7 e multicanale. Oltre a ciò, guarda i forum di supporto community disponibili. Una delle principali ragioni dietro il successo di WordPress sono i forum della community. Questi forum forniscono soluzioni, guide dettagliate e agiscono come centri di condivisione della conoscenza.
Opzioni di Gateway di Pagamento
Un CMS deve essere flessibile quando si tratta di opzioni di gateway di pagamento. Un gran numero di utenti abbandona i propri carrelli semplicemente perché non riescono a trovare l'opzione di pagamento desiderata. Pertanto, un CMS dovrebbe sforzarsi di fornire il numero massimo di opzioni di pagamento di default o almeno avere l'opzione di configurarle attraverso estensioni.
Gestione dell'Inventario
Un'efficiente gestione dell'inventario è la chiave del successo per qualsiasi business, e non solo eCommerce. Sapere cosa e quando ordinare va molto lontano nel determinare il successo del tuo negozio. Quindi, cerca strumenti di gestione dell'inventario integrati e opzioni per implementare varianti di prodotto.
Analisi e Reporting
Senza monitorare le prestazioni del tuo negozio, è impossibile prendere decisioni informate. Pertanto, cerca un CMS che offra strumenti di analisi e reporting avanzati integrati. Possono aiutare a fornire insight preziosi in aree chiave come l'efficacia delle strategie di marketing, il comportamento dei clienti online, i sentimenti dei clienti e le tendenze delle vendite.
Supporto Multilingua e Multi-Valuta
Nel caso in cui pianifichi di vendere a livello internazionale, cerca un CMS che supporti più lingue e valute. Solitamente, queste funzionalità sono abilitate attraverso estensioni o plugin di terze parti.
Migliori CMS per E-commerce
1. Magento
Magento è un peso massimo eCommerce open-source con oltre 250.000 negozi che si affidano alle sue potenti funzionalità. Magento è più adatto per aziende di medie dimensioni e grandi imprese a causa dei suoi prezzi elevati. Sebbene l'edizione Magento Open-Source sia disponibile gratuitamente, avrai bisogno di molte estensioni per personalizzarlo. Richiede anche conoscenze esperte per creare e personalizzare un negozio online in Magento.
Nota rapida: Controlla questa lista estensiva di estensioni Magento 2 sviluppate da FME.
Il marketplace Magento offre centinaia di estensioni Magento per aumentare la funzionalità del tuo negozio. Il CMS fornisce alcune funzionalità out of the box come cache full-page, CDN (content delivery network) e opzioni avanzate di database che migliorano notevolmente le prestazioni del negozio. Ha anche capacità multi-store, multi-valuta e multi-lingua.
Pro:
- Magento è 100% flessibile e scalabile quindi puoi aggiungere prodotti illimitati al tuo negozio.
- Ottieni eccellenti funzionalità SEO.
- Magento è mobile friendly.
- Puoi personalizzare il tuo negozio come preferisci.
- La gestione del negozio è facile.
Contro:
- Magento è costoso.
- Non è facile creare un e-store in Magento.
- Magento ha bisogno di un buon ambiente di hosting.
- Magento ha un supporto tecnico scarso.
2. Shopify
Shopify è una delle soluzioni eCommerce leader e in più rapida crescita. Oltre 1 milione di negozi lo utilizzano e hanno generato $319 miliardi di vendite tra il 2016 e il 2019.
Una delle caratteristiche chiave che rendono Shopify una scelta preferita dagli utenti è la sua facilità d'uso. Ti permette di costruire un negozio online completamente funzionale senza competenze tecniche o l'assistenza di uno sviluppatore o designer. Offre centinaia di temi integrati che puoi personalizzare secondo i tuoi requisiti di branding.
Shopify è una soluzione "hosted" il che significa che funziona sui propri server e non devi acquistare hosting web o installare software da nessuna parte.
Pro:
- Offre una prova gratuita di 14 giorni.
- È facile da usare.
- I template sono attraenti e mobile friendly.
- La vendita multi-valuta è possibile anche se devi fare affidamento su un'app per implementarla.
- Supporta multi-lingua anche se possono applicarsi alcune limitazioni di funzionalità.
- Viene con uno strumento di email marketing gratuito che ti permette di ospitare una lista di fino a 2.500 iscritti gratuitamente.
- Include un blog integrato.
- Sono fornite app sia iOS che Android per permetterti di gestire il tuo negozio in movimento.
Contro:
- Ti richiede di estendere la funzionalità del tuo negozio installando app di terze parti a pagamento (non tutte).
- Aggiungere campi personalizzati come caselle di testo o opzioni di caricamento file è complicato o richiede l'installazione di un'app.
- Il processore di pagamento integrato, Shopify Payments, ti permette di vendere solo da certi paesi. I gateway di pagamento di terze parti comportano una commissione di transazione.
Prezzi
Shopify offre i seguenti piani tariffari.
3. WooCommerce
WooCommerce è un altro CMS eCommerce ampiamente popolare con oltre 4 milioni di negozi online che lo utilizzano. È un plugin WordPress gratuito che trasforma il tuo sito WordPress in un negozio eCommerce.
Innumerevoli temi gratuiti e premium e oltre 400 estensioni ufficiali ti aiutano a progettare e migliorare la funzionalità del tuo negozio. Tuttavia, non è così facile come Shopify e hai bisogno di conoscenze di base su come funziona WordPress. Potresti aver bisogno dell'aiuto di uno sviluppatore se hai bisogno di fare personalizzazioni estese.
WooCommerce si integra anche con centinaia di soluzioni, inclusi Facebook, Sage, Zapier, MailChimp, ShipStation, Square, Stripe, Fulfilment by Amazon e altro.
Pro:
- WooCommerce è gratuito da usare e distribuire.
- È 100% personalizzabile e flessibile.
- Ti dà il controllo completo del tuo contenuto e negozio.
- Ha un'ampia varietà di temi e plugin.
- Una grande community, documentazione estesa e tutorial rendono facile risolvere qualsiasi problema.
- Ha supporto prontamente disponibile.
- Include un blog integrato.
- Ha le ampie capacità del blog WordPress integrato.
Contro:
- Richiede conoscenza di WordPress e WooCommerce.
- Anche se il plugin core WooCommerce è gratuito, molte estensioni non lo sono.
- I costi di capitale per un sito WooCommerce devono essere preventivati. Non è economico.
- Sono necessari costruttori di siti E-commerce specializzati per implementare un sito robusto.
- La manutenzione continua è responsabilità del proprietario del negozio.
- WooCommerce da solo non soddisferà l'imbuto E-commerce.
Prezzi:
Il plugin è gratuito ma devi sostenere i costi di hosting e del gateway di pagamento di terze parti.
4. BigCommerce
BigCommerce è probabilmente l'alternativa più forte a Shopify. Come Shopify, è una soluzione eCommerce "hosted" che viene con 12 temi gratuiti e 150 a pagamento e una vasta gamma di strumenti di marketing.
La cosa che fa distinguere BigCommerce tra i suoi concorrenti è che il suo piano entry-level dà tutti gli ingredienti chiave richiesti per un negozio online inclusi multipli currency. BigCommerce ti permette anche di creare un numero molto elevato di varianti di prodotto a differenza di Shopify che ne permette solo 3.
Pro:
- Non ci sono commissioni di transazione, anche se usi un gateway di pagamento di terze parti.
- Ottieni strumenti di reporting professionali su tutti i piani.
- I calcoli di spedizione in tempo reale di terze parti sono disponibili su qualsiasi piano.
- È davvero facile creare campi personalizzati.
- Offre grandi funzionalità SEO come creare URL brevi, formato AMP e ottimizzazione automatica delle immagini.
- Ottieni un numero illimitato di account staff su qualsiasi piano.
- Include un blog integrato.
Contro:
- La funzionalità di carrello abbandonato non è inclusa nel piano standard.
- Ci sono limiti sul limite di vendite annuali. Per più vendite, devi aggiornare il tuo piano.
- A differenza di alcuni prodotti concorrenti, non ci sono sconti sulla spedizione disponibili su nessun piano.
- Il blog integrato non facilita i feed RSS.
Prezzi:
5. PrestaShop
Prestashop è un'altra soluzione eCommerce open-source per un CMS che è una buona scelta per piccoli e medi negozi. Lo sviluppo web Prestashop richiede meno risorse/server rispetto ad alcune altre opzioni; tuttavia può anche limitare la scalabilità. Per questo, è decisamente più adatto per piccole imprese che stanno appena iniziando. Il software è gratuito da scaricare e puoi installarlo sul tuo server o usare una versione hosted.
Ci sono circa 150.000 negozi online basati su PrestaShop in tutto il mondo. Attualmente, PrestaShop è disponibile in 65 lingue internazionali.
Pro:
- Prestashop è ottimo per negozi con budget limitato.
- 25000+ moduli prestashop ti aiutano ad aggiungere qualsiasi funzionalità desideri al tuo negozio.
- La piattaforma offre ottimi strumenti promozionali come coupon, voucher, offerte.
- La personalizzazione è facile.
Contro:
- I moduli a volte possono essere difficili da far lavorare insieme.
- I moduli possono essere molto costosi.
- PrestaShop Ready ha opzioni limitate per aiutarti a far crescere il tuo business.
Prezzi:
Il software è gratuito ma devi sostenere i costi di hosting e del gateway di pagamento di terze parti.
6. Open Cart
Open Cart è un'altra piattaforma eCommerce popolare che offre un'ampia libreria di temi, coprendo quasi ogni nicchia possibile. Oltre a questo, i commercianti non devono preoccuparsi di altri aspetti inclusa la mobile-friendliness, SEO o facilità d'uso poiché la piattaforma soddisfa efficacemente questi aspetti. Funzionalità avanzate possono essere aggiunte da una libreria che ospita più di 13.000 moduli. Se sei interessato a Open Cart, hai tre possibili opzioni come mostrato di seguito:
Pro:
- È open source, quindi gratuito da usare.
- Fornisce un'ampia libreria di moduli che coprono tutti gli aspetti della gestione del negozio, incluso il marketing.
- L'interfaccia è abbastanza semplice, rendendola abbastanza facile da usare.
- Ha supporto per più lingue e valute.
Contro:
- La scalabilità è un problema con questa piattaforma.
- I conflitti tra estensioni sono abbastanza comuni, costringendo l'utente ad assumere un team dedicato per risolvere i problemi.
- Le funzionalità out of the box sono abbastanza basiche.
Prezzi:
È gratuito da usare, ma altre versioni sono a pagamento.
7. Salesforce Commerce Cloud
Prima ancora di considerare Salesforce Commerce Cloud come opzione, sappi che non è ideale per piccoli e medi negozi. Basandoci sulla nostra esperienza, lo raccomandiamo solo per grandi negozi e quelli che puntano a più localizzazioni geografiche. Il punto forte di questo CMS eCommerce è che offre un'esperienza omnichannel senza soluzione di continuità, integrando vari punti di contatto in modo approfondito. Oltre a questo, il CMS usa l'IA per trasformare l'esperienza utente. Ad esempio, il suo strumento IA di spicco, Einstein invia raccomandazioni di prodotti personalizzate e notifiche.
Pro:
- È disponibile un alto livello di personalizzazione.
- Strumento perfetto per grandi negozi.
- Strumento perfetto per grandi negozi.
- Offre un'esperienza omnichannel senza soluzione di continuità, integrando app mobili, piattaforme di social media, sito web e negozio fisico.
- Costruito con la scalabilità in mente.
Contro:
- Abbastanza costoso rispetto ad altre piattaforme.
- Abbastanza complesso da configurare e sfruttare le funzionalità massime.
- Opera su un modello SaaS, offrendo quindi una personalizzabilità limitata.
Prezzi:
Diversi modelli di prezzo come mostrato di seguito.
Considerazioni Finali sui Migliori CMS eCommerce 2024
È chiaro dalla discussione sopra che nessun singolo CMS eCommerce è adatto a tutti i tipi di negozi e business. Ognuno viene con i propri punti di forza e limitazioni e basandoti sui tuoi requisiti e obiettivi di business, sta a te decidere quale funzionerà meglio per te. Per rendere questa decisione ancora più facile per te, considera i seguenti punti.
- Se devi costruire un negozio dropshipping con budget limitato e zero competenze tecniche, Shopify è senza dubbio la soluzione ultima.
- Se puoi lavorare con WordPress e vuoi implementare tutte le funzionalità base di un negozio online con budget limitato, scegli WooCommerce.
- Se vuoi tutte le funzionalità di un negozio online completamente funzionale e scalabile indipendentemente dalla natura del tuo business in un piano entry-level, BigCommerce è per te.
- Se sei una grande azienda, aperta sul budget e preferisci scalabilità illimitata, super performance e personalizzazione, Magento è la tua soluzione.
- Se sei una piccola o media impresa e hai competenze tecniche di medio livello, scegli PrestaShop.
Questo è tutto sui migliori CMS ecommerce nel 2024. Per favore facci sapere se hai domande riguardo questo articolo.
Altri Articoli che Potrebbero Interessarti:
This blog was created with FME's SEO-friendly blog